logo-protezione-civile.png
menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività e Formazione
  • Materiali
  • Contatti

L’Associazione


image

A maggio 2018 è stata accolta la domanda di iscrizione nella sezione del
Registro Generale Regionale del Volontariato Regione Lombardia, ambito di attività
B) CIVILE, al numero progressivo 3183 con sede a Brescia (BS) in Via Branze, 45
e ulteriore sede operativa a Bergamo (BG) in Via Lunga, 46.

AiFOS, Associazione Italiana dei Formatori e degli Operatori alla sicurezza sul lavoro, fin dal 2007 si è
avvicinata al mondo della protezione civile in partcolare promuovendo ed intervenendo tramite alcuni
soci a convegni inerente il ruolo del formatore nella protezione civile.

Nel 2009 il punto di svolta in seguito al disastroso terremoto verificatosi in Abruzzo il 6 aprile di
quell'anno, che pone all'attenzione dell'Associazione l'impellente necessità di dare vita ad un
organismo autonomo specificamente focalizzato sul settore della protezione civile.

Il 23 settembre 2009 viene dunque fondata l'Associazione Italiana Formatori della Sicurezza di
Volontariato per la Protezione Civile (AiFOS Protezione Civile). Ai sensi e per gli effetti di cui agli art. 10
e seguenti del d.lgs. 4 dicembre 1997, n. 460, AiFOS Protezione Civile è costituita in conformità al
dettato della Legge 266/91 la quale attribuisce la qualifica di "organizzazione di Volontariato".

A seguito dell’entrata in vigore del Decreto legislativo 3 luglio 2017 n.117, ha adeguato il suo Statuto,
e con numero di repertorio 67429, il 07/11/2022 è stata iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).

Settori di attività e finalità


AiFOS Protezione Civile, senza fini di lucro e con l'azione diretta, personale e gratuita
dei propri aderenti, opera nei seguenti settori:

  • image

    Istruzione

  • image

    Formazione

  • image

    Tutela

Finalità


Formazione degli operatori della protezione civile, dei volontari, della popolazione,
di enti ed istituzioni pubbliche e private, della scuola e del mondo del lavoro
nonché delle strutture e delle organizzazioni che operano nel settore.

Assistenza, consulenza, formulazione, redazione, revisione e aggiornamenti
per le amministrazioni pubbliche di piani di emergenza e di protezione civile.
Servizi logistici e di organizzazione, anche con l’ausilio di strumenti informatici, multimediali,
utilizzando l’innovazione tecnologica nonché di supporto comportamentale a seguito di eventi calamitosi.

Tutte le forme di promozione per lo sviluppo della cultura del settore
con particolare riguardo alla scuola, agli studenti, ai genitori ed ai giovani.
Mette a disposizione la propria struttura per lo svolgimento di attività didattiche, studio e ricerca,
in accordo con enti pubblici e privati, nell’ambito della sicurezza, prevenzione, protezione civile,
tutela ambientale ivi compresi la produzione di materiale informativo e divulgativo
nonché l’organizzazione di corsi, convegni, manifestazioni, conferenze nel settore.

Contribuire con la propria organizzazione nell’ambito delle iniziative e delle indicazioni
o richieste da parte della Protezione Civile provinciale,
regionale e del Dipartimento nazionale.

Consiglio Direttivo


Il Consiglio Direttivo di AiFOS Protezione Civile risulta così composto:

  • Silvana Bresciani
  • Presidente
  • Stefano Farina
  • Vice Presidente
  • Celso Vassallini
  • Vice Presidente
  • Francesco Naviglio
  • Segretario Generale
  • Rocco Vitale
  • Consigliere
  • Nicola Angelini
  • Consigliere
  • Rosita Garcia
  • Tesoriere
  •  
  •  
menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività e Formazione
  • Materiali
  • Contatti
  • Via Branze 45, 25123 Brescia, palazzo CSMT Università degli studi di Brescia
  • Tel. 030 6595021
  • Cell. 377 4234897
  • Email. protezionecivile@aifos.it
  • facebook.com/aifosprotezionecivile

P.Iva: 03150160988

Associazione di volontariato iscritta al RUNTS dal 07/11/2022 – repertorio n. 67429

  • Informativa Corsisti
  • Normative

AiFOS Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro

Aifos Service

image