logo-protezione-civile.png
menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività e Formazione
  • Materiali
  • Contatti

Attività e Formazione

Corsi ed eventi destinati ai Volontari di Protezione Civile

 

Igiene dei prodotti alimentari (HACCP)

Corso Base a volontari addetti Regione Lombardia

Data: 18 novembre 2022

Videoconferenza

Visita la pagina dedicata
 
 

Elicooperazione

Corso di Specializzazione per Volontari e Soccorritori

Data: 14 maggio 2022

Orio al serio (BG)

Visita la pagina dedicata
 
 

Seminario Formativo "Elementi di Base per le Radiocomunicazioni"

Corso destinato ai Volontari di Protezione Civile e per la sicurezza degli eventi

Data: 19 marzo 2022

Almè (BG)

Visita la pagina dedicata
 
 

Bimbi e ragazzi: il supporto dei volontari all'interno degli Hub Vaccinali

Data: 4 marzo 2022 

Seminario in diretta Zoom

Visita la pagina dedicata
 
 

Covid-19: Le misure di prevenzione e di protezione da adottare nel corso delle attività di Protezione Civile

Data: 10 ottobre 2021 dalle ore 10.00 alle ore 12.00

REAS centro fiera Montichiari

Visita la pagina dedicata
 
 

Il volontario consapevole

Data: 9 ottobre 2021 dalle ore 10.00 alle ore 12.00

REAS centro fiera Montichiari

Visita la pagina dedicata
 
 

Gestire un Ente del Terzo Settore di Protezione Civile

Data: 8 ottobre 2021 dalle ore 14.00 alle ore 16.00

REAS centro fiera Montichiari

Visita la pagina dedicata
 
 

Corso di formazione per lavoratori incaricati all'uso di escavatori idraulici

Non ci sono edizioni del corso attualmente in programma

L’utilizzo di macchine movimento terra, in particolare di escavatori richiede il possesso da parte dell’operatore di un’abilitazione di conduzione del mezzo. La partecipazione a questo corso permetterà ai vostri escavatoristi di ottenere l’abilitazione necessaria.

Visita la pagina dedicata
 
 

Le piattaforme di lavoro mobili elevabili che operano su stabilizzatori

Non ci sono edizioni del corso attualmente in programma

Il corso ha l’obiettivo di abilitare l’operatore all’utilizzo dell’attrezzatura PLE su stabilizzatori.

Visita la pagina dedicata
 
 

La sicurezza del volontario negli scenari di intervento

Non ci sono edizioni del corso attualmente in programma

Il corso intende approfondire gli aspetti della tutela del volontario impegnato su varie tipologie di scenario mediante l’analisi degli stessi, delle attività eseguite e dell’addestramento con finalità connesse alla salute e sicurezza dell’operatore.

Visita la pagina dedicata
 
 

Salute e Sicurezza nelle Organizzazioni di volontariato di Protezione Civile

Data: 23 giugno 2021 

Seminario in diretta Zoom

Visita la pagina dedicata
 
 

Corso di formazione per radio-operatori di protezione civile

Non ci sono edizioni del corso attualmente in programma

Il percorso formativo si prefigge di formare al primo livello specialistico i volontari di protezione civile che abbiano scelto di svolgere la propria attività operativa nell’ambito della specialità “tele-radiocomunicazioni” (cfr. art.4, comma 1, lettera f) del Regolamento regionale n.9/2010). Si tratta di un corso di 1° Livello Specialistico ed è conforme al percorso A2-60 “Area TLC Radiocomunicazioni” dei nuovi standard formativi regionali.

Visita la pagina dedicata
 
 

Operatore per eventi in sicurezza

Non ci sono edizioni del corso attualmente in programma

Soggetti “operatori” che, a vario titolo, sono presenti durante gli eventi e svolgono funzioni di safety (organizzatori, staff, volontario, primo soccorso, tecnici comunali, manutentori, operai, allestitori, ecc.).

Visita la pagina dedicata
 
 

Droni e Protezione Civile

Benefici e Criticità nell’avere un Occhio in Più nel Cielo

Data: 17 aprile 2021

Seminario in diretta Zoom

Visita la pagina dedicata
 
 

Gestire un'associazione Senza Guai

Non ci sono edizioni del corso attualmente in programma

Percorso Formativo rivolto a Legali Rappresentanti, Dirigenti e Quadri Associativi per approfondire gli aspetti normativi e fiscali utili per gestire in serenità la propria associazione, nonché per conoscere le responsabilità civili e penali e quelle in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Il percorso formativo si prefigge di formare a livello specialistico i legali rappresentanti, i dirigenti ed i quadri delle Associazioni di Volontariato di Protezione Civile costituite ai sensi della Legge n.266/1991.

Visita la pagina dedicata
 
 

Covid-19

Data e sede dell'evento: 10 marzo 2021 - Webinar

Le misure di prevenzione e di protezione da adottare nel corso delle attività di Protezione Civile

Seminario di studio e approfondimento

Visita la pagina dedicata
 
 

La comunicazione nel Corso di un'Emergenza

Seminario di studio e approfondimento

Data: 6 febbraio 2021

 

Visita la pagina dedicata
 
 

Corso di Formazione per Formatori nel Settore della Protezione Civile

Non ci sono edizioni del corso attualmente in programma

Il percorso formativo si prefigge di formare gli aspiranti formatori nel settore della protezione civile, fornendo gli strumenti indispensabili per erogare interventi formativi in materia di protezione civile e sicurezza sul lavoro. Si tratta di un corso di 1° e 2° Livello Specialistico – Percorsi A4-10, 20, 30, 40, 50 e 60 e A5-100 “Formazione per Istituzioni e Volontari” secondo i nuovi standard formativi di cui alla D.G.R. Lombardia n.X/1371 del 14/02/2014 ed è conforme al Decreto Interministeriale del 6 marzo 2013.

Visita la pagina dedicata
 
 

Percorso informativo "Introduzione al sistema di Protezione Civile"

Non ci sono edizioni del corso attualmente in programma

Percorso informativo di “Introduzione al Sistema di Protezione Civile”, realizzato secondo i nuovi standard formativi di cui alla D.G.R. n.X/1371 del 14/02/2014, Corso A0-01 Informazione Generale per Aspiranti Volontari.

Visita la pagina dedicata
 
 

Volontari e DPI nell’era Covid-19: criticità e nuove soluzioni

Data: 2 ottobre 2020

Visita la pagina dedicata
 
 

Corso Base per Operatori Volontari di Protezione Civile

Date: dal 11 al 19 giugno 2021

Il Corso è progettato e realizzato in linea con le indicazioni fornite da Regione Lombardia e dalla Scuola Superiore di Protezione Civile in conformità con i nuovi standard formativi stabiliti dalla D.G.R. n. 1190/2019 del 28 gennaio 2019.
Il corso è rivolto a volontari affiliati ad un’organizzazione di Protezione Civile non ancora formati al livello di base A1 e ad aspiranti volontari.

Visita la pagina dedicata
 
 

Cambiamenti climatici

La sicurezza del volontario nelle situazioni di emergenza

Date: 4 ottobre 2019

Montichiari (BS)

Visita la pagina dedicata
 
 

Le strategie del terrore

Vecchie e nuove forme di estremismo violento in un mondo vulnerabile

Date: 18 maggio 2019

Albano Sant'Alessandro (BG)

Visita la pagina dedicata
 
 

In-Sicurezza2

Ciclo di incontri su temi inerenti la sicurezza dei cittadini per creare Comunità più resilienti

Date: dal 12 febbraio al 16 aprile 2019

Albano Sant'Alessandro (BG)

Visita la pagina dedicata
 
 

Il coordinamento nella gestione delle emergenze

Workshop di approdimento sugli aspetti per la gestione dell'emergenza presso REAS Salone Internazionale dell'Emergenza c/o Centro Fiera del Garda

Data: 7 ottobre 2018

Montichiari (BS)

Visita la pagina dedicata
 
 

Il Regolamento Europeo 2016/679 - GDPR - In materia di tutela dei dati personali

Corso di aggiornamento per legali rappresentanti di ODV-PC

Date: 9 ottobre 2018

Albano Sant'Alessandro (BG)

Visita la pagina dedicata
 
 

In-Sicurezza

Ciclo di incontri su temi inerenti la sicurezza dei cittadini per creare Comunità più resilienti

Date: dal 3 aprile al 5 giugno 2018

Albano Sant'Alessandro (BG)

Visita la pagina dedicata
 
menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività e Formazione
  • Materiali
  • Contatti
  • Via Branze 45, 25123 Brescia, palazzo CSMT Università degli studi di Brescia
  • Tel. 030 6595021
  • Cell. 377 4234897
  • Email. protezionecivile@aifos.it
  • facebook.com/aifosprotezionecivile

P.Iva: 03150160988

Associazione di volontariato iscritta al RUNTS dal 07/11/2022 – repertorio n. 67429

  • Informativa Corsisti
  • Normative

AiFOS Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro

Aifos Service

image