logo-protezione-civile.png
menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività e Formazione
  • Materiali
  • Contatti

Corso Base per Operatori Volontari di Protezione Civile
Download
LOCANDINA

Corso Base per Operatori Volontari di Protezione Civile

Secondo i nuovi standard formativi di cui alla D.G.R. n. 1190/2019 del 28 gennaio 2019

Corso riconosciuto dalla Scuola Superiore di Protezione Civile (SSPC) come conforme ai nuovi standard formativi di cui alla D.G.R. n.XI/1190 del 28/01/2019, livello A1

PRESENTAZIONE

Il percorso formativo in argomento si propone, attraverso adeguate ed efficaci metodologie organizzative e formative, di orientare, informare e formare il Volontario di Protezione Civile circa gli aspetti normativi, organizzativi e le peculiari competenze presenti nel Sistema di Protezione Civile e nell’ambito del Volontariato.

L’obiettivo principale del corso è fornire al Volontario base una conoscenza, generale ma completa, del Sistema di Protezione Civile e del Volontariato, degli aspetti normativi, delle sue componenti, attività e competenze.

Fine ultimo del corso è costruire un’identità consapevole del Volontario circa il suo ruolo, le sue competenze e le possibilità di implementazione all’interno del Sistema di Protezione Civile.

DATE E SEDE DEL CORSO

Da Lunedì 4 marzo 2024 a Domenica 17 marzo 2024 - Webinar diretta Zoom e Presenza

PROGRAMMA DEL CORSO

  • Modulo 1: Concetti di base e legislazione in materia di Protezione Civile
  • Modulo 2: Psicologia dell’emergenza e come gestire una maxi-emergenza sanitaria
  • Modulo 3: Il volontario di Protezione Civile: Ruolo, diritti e doveri del volontario nel Sistema Nazionale
  • Modulo 4: Rischio e Pianificazione - I Rischi Naturali ed Antropici
  • Modulo 5: Sicurezza, D.P.I. e cenni Antincendio
  • Modulo 6: Esercitazioni Pratiche
  • Modulo 7: Comunicazioni Radio
  • Modulo 8: La gestione di una emergenza e l’allestimento di un campo (area di accoglienza)

Scarica il programma completo

ISCRIVITI AL CORSO

 
menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività e Formazione
  • Materiali
  • Contatti
  • Via Branze 45, 25123 Brescia, palazzo CSMT Università degli studi di Brescia
  • Tel. 030 6595021
  • Cell. 377 4234897
  • Email. protezionecivile@aifos.it
  • facebook.com/aifosprotezionecivile

P.Iva: 03150160988

Associazione di volontariato iscritta al RUNTS dal 07/11/2022 – repertorio n. 67429

  • Informativa Corsisti
  • Normative

AiFOS Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro

Aifos Service

image