logo-protezione-civile.png
menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività e Formazione
  • Materiali
  • Contatti

Riforma delle Protezione civile: pubblicato il decreto legislativo


Pubblicato il 29/01/2018 | Categoria: Notizie

L’obiettivo del decreto legislativo che entrerà in vigore il 6 febbraio 2018 è il rafforzamento complessivo dell’azione del servizio nazionale di protezione civile in tutte le sue funzioni

Sulla Gazzetta ufficiale n. 17 del 22 gennaio 2018 è stato pubblicato il Decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 224 recante “Codice della protezione civile”. Successivamente, sulla Gazzetta ufficiale n. 18 del 23 gennaio 2018 è stata pubblicata la seguente "Errata Corrige": "Il numero di inserzione di Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana, attribuito al decreto legislativo citato in epigrafe, riportato nel sommario, nonché alla pag. 1, prima colonna, della sopra indicata Gazzetta Ufficiale, è «1» e non «224», come erroneamente indicato. Pertanto, dove è scritto: «DECRETO LEGISLATIVO 2 gennaio 2018, n. 224.», leggasi: «DECRETO LEGISLATIVO 2 gennaio 2018, n. 1". Dopo l'Errata Corrige si può, dunque, palare di Decreto Legislativo 2 gennaio 2018, n. 1.

L’obiettivo del decreto legislativo che entrerà in vigore il 6 febbraio 2018 è il rafforzamento complessivo dell’azione del servizio nazionale di protezione civile in tutte le sue funzioni, con particolare rilievo per le attività operative in emergenza. Il decreto legislativo:

  • chiarisce in modo più netto la differenziazione tra la linea politica e quella amministrativa e operativa ai differenti livello di governo territoriale;
  • migliora la definizione della catena di comando e di controllo in emergenza in funzione delle diverse tipologie di emergenze;
  • definisce le attività di pianificazione volte a individuare a livello territoriale gli ambiti ottimali che garantiscano l’effettività delle funzioni di protezione civile;
  • stabilisce la possibilità di svolgere le funzioni da parte dei comuni in forma aggregata e collegata al fondo regionale di protezione civile;
  • migliora la definizione delle funzioni del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, nell’ambito del servizio di protezione civile, quale componente fondamentale;
  • introduce il provvedimento della “mobilitazione nazionale”, preliminare a quello della dichiarazione dello stato d’emergenza;
  • individua procedure più rapide per la definizione dello stato di emergenza, con un primo stanziamento non collegato come attualmente alla ricognizione del danno;
  • finalizza il fondo regionale di protezione civile al potenziamento territoriale e al concorso alle emergenze di livello regionale;
  • coordina le norme in materia di volontariato di protezione civile, anche in raccordo con le recenti norme introdotte per il Terzo settore e con riferimento alla partecipazione del volontariato alla pianificazione di protezione civile.

Il testo definisce le finalità, le attività e la composizione del Servizio nazionale della Protezione civile, quale sistema che esercita la funzione di protezione civile costituita dall’insieme delle competenze e delle attività volte a tutelare l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da eventi calamitosi di origine naturale o dall’attività dell’uomo. Sono comprese tra tali attività quelle volte alla previsione, prevenzione e mitigazione dei rischi, alla pianificazione e gestione delle emergenze e al loro superamento.

FAI CLIC QUI per scaricare il testo integrale pubblicato in Gazzetta ufficiale.

 

 

Vedi tutte le News

menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività e Formazione
  • Materiali
  • Contatti
  • Via Branze 45, 25123 Brescia, palazzo CSMT Università degli studi di Brescia
  • Tel. 030 6595021
  • Cell. 377 4234897
  • Email. protezionecivile@aifos.it
  • facebook.com/aifosprotezionecivile

P.Iva: 03150160988

Associazione di volontariato iscritta al RUNTS dal 07/11/2022 – repertorio n. 67429

  • Informativa Corsisti
  • Normative

AiFOS Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro

Aifos Service

image